GRUPPO MENSILE DI CRESCITA PERSONALE
Con il passare degli anni una delle sensazioni più spiacevoli che ho provato, man mano che diventavo più libero e consapevole, è quella di essere stato, per gran parte della mia vita, tutto fuorché me stesso e ciò a causa delle paure che mi obbligavano a proteggermi costantemente e che derivavano dalle difficili condizioni di partenza della mia vita; condizioni che, per lungo tempo, non mi hanno permesso di godermi il vivere ma solo di sopravvivere.
Oggi, settantaseienne, mi sento molto più libero e vero ma con un po’ di timore di non avere tempo sufficiente per completare questo percorso e potermi godere il vero Guido, quello contenuto nel piccolo seme di partenza e sbocciato tardivamente.
Da queste poche parole si può capire come l’obiettivo di questi incontri non possa che essere quello di aiutare i partecipanti a liberarsi da blocchi e difese in modo da diventare veri in tempi tali da permettere loro di godersi a lungo questo risultato e trasmetterlo alle persone intorno a sé, in primis ai propri figli.
Per questa ragione ho scelto come titolo del gruppo: “Finalmente liberi di essere se stessi” in quanto gli obiettivi saranno quelli di diventare:
– liberi di esprimere con immediatezza le proprie emozioni, in particolare i bisogni, senza vergognarsi né temere la reazione altrui;
– capaci di dare la precedenza all’amore per se stessi senza il quale non è possibile amare gli altri (…amerai il prossimo tuo come te stesso…);
– felici di stare nella propria pelle e di sentire in bocca il gusto della vita che, a parer mio, è il principale obiettivo della vita stessa;
– capaci, ascoltando i bisogni profondi, di indirizzare le proprie scelte;
– capaci di regalare agli altri la propria verità anziché la propria maschera;
– capaci di aiutare gli altri a porsi sul proprio piano di verità, diventando anch’essi più autentici;
– liberi di essere come si è, con tutti i propri limiti, per riuscire ad “amare il proprio destino” che, come scrive Nietzsche, è condizione indispensabile per essere felici.
Un primo strumento per raggiungere questo obiettivo sarà quello di fare gruppo in modo da sentirvi meno soli e pertanto con più energia disponibile per il cambiamento. Durante tutto il percorso sarete infatti in compagnia di persone aventi problematiche e obiettivi simili ai vostri e con le quali vi aiuterete reciprocamente nella ricerca della libertà interiore. E anche io, con voi, alla ricerca della mia verità, lungo un cammino che dura da tutta la vita.
Imparerete a mettervi in gioco rimanendo sempre ancorati al qui e ora.
Vi sperimenterete in un clima di accettazione di voi stessi e degli altri, rivolgendo costantemente l’attenzione alla realtà interiore per aumentare la consapevolezza delle emozioni che provate e che verrete stimolati ad esprimere soprattutto attraverso l’utilizzo del corpo.
Poiché nella nostra epoca viviamo per lo più nella testa e poco nelle emozioni, utilizzerete esperienze creative per bypassare la mente (movimento creativo, suono libero, favola, mimo e così via).
Vi sperimenterete con il coraggio di vivere situazioni che solitamente fanno paura, in modo da abituarvi al rischio, che è uno degli ingredienti principali per la crescita.
Inoltre misurerete costantemente i progressi fatti osservando la vostra capacità di essere in amore con voi stessi, con gli altri, con la natura e più in generale con la vita.
Tutto ciò verrà vissuto utilizzando molto più il fare esperienza anziché il ragionare e il capire.
Il loro numero potrà variare tra 8 e 12.
Non è necessario alcun requisito particolare se non il desiderio reale di mettersi in gioco per cambiare.
Tuttavia mi sento di raccomandare questi incontri a tutti coloro che:
– effettuano un percorso di terapia individuale, dato che l’integrazione delle due modalità terapeutiche (individuale + gruppo) dà i migliori risultati ;
– hanno intenzione di effettuare, o già lo effettuano, un lavoro di aiuto come il counselor, l’educatore, lo psicoterapeuta, il formatore e così via.
Gli incontri inizieranno a gennaio, si terranno una volta al mese e dureranno una giornata, dalle 9.30 alle 18.30.
Nel 2018 saranno suddivisi in un primo semestre e in un successivo trimestre.
Le date saranno le seguenti (passibili di qualche modifica da decidere di comune accordo):
Semestre Trimestre
– domenica 21 gennaio – domenica 23 settembre
– domenica 11 febbraio – domenica 21 ottobre
– domenica 11 marzo – domenica 11 novembre
– domenica 8 aprile
– domenica 13 maggio
– domenica 10 giugno
I gruppi si terranno presso lo Spazio Epochè, Corso Lodi 65 a Milano – tel. 02.48677431.
Sarà di 70€ a giornata per venire incontro sia a coloro che hanno poca disponibilità economica sia a coloro che affrontano già il costo di una terapia individuale o di una formazione.
Poiché però una lunga esperienza di conduzione di gruppi mi ha insegnato che l’efficacia è tanto maggiore quanto più sono costanti i partecipanti, vi chiedo di impegnarvi per il primo semestre con il pagamento anticipato di 420€, che sarà possibile dividere in due rate. È ammessa l’assenza non pagata a un gruppo, a condizione che ne venga indicata la data già al momento dell’iscrizione.
Poiché devo, in tempi molto brevi, confermare il programma a Epochè chiedo, a chi avesse intenzione di partecipare, il versamento entro fine novembre di una caparra di 50€ che verrà stornata dal successivo pagamento.
Tutti coloro che, non avendo esperienza di terapia di gruppo o non conoscendo il mio modo di lavorare, volessero effettuare una giornata di prova, senza impegnarsi per l’intero semestre, potranno partecipare a quella del 21 gennaio (al costo di 100€).
VI ASPETTIAMO IL 12 GENNAIO 2018 DALLE 18.30 ALLE 21
Contributo 5€ a persona incluso aperitivo a buffet
E’ gradita la prenotazione
PER INFO E PRENOTAZIONI, CONTATTATECI!
EPOCHE’ Spazio olistico
Corso Lodi, 65 – Milano
info@epochespa.it
www.epochespa.it