Il gruppo “Forró em Milao” nasce nel 2013 dal desiderio di alcuni giovani Milanesi e Brasiliani di far conoscere e diffondere un’altra faccia del Brasile, fuori dai soliti cliché, che sta prendendo piede in tutta Europa e non solo: il Forró.
Ma cos’è il Forró?
E’ una cultura proveniente dalla regione Nordest del Brasile, che ha guadagnato popolarità a livello nazionale e internazionale a partire dal ‘900. Trova la sua espressione nella musica (mescolanza di ritmi popolari Europei, Africani e Indigeni) nella danza (di coppia), nell’arte grafica e culinaria.
Si caratterizza per una musica ritmata e vivace, il cui cuore strumentale è formato da: zabumba (tamburo), sanfona (fisarmonica) e triangolo. In esso si raggruppano diverse ritmiche tipiche della Regione da cui proviene, in particolare: xaxado, baião, forró e xote.
La danza è in coppia e alterna sensualità a ritmicità e virtuosismo.
I corsi verranno condotti da Mariana Brasil.
Con la sua esperienza didattica Mariana verrà a dare una forza al nostro progetto di diffusione della cultura del Forro’ attraverso la danza e la musicalità
Mariana Brasil è originaria di Salvador de Bahia, Brasile, e ha cominciato a studiare Forró nel 2012, focalizzandosi fin da subito sullo “stile Itaúnas”, avendo come insegnanti Tau Macedo e Daniel Marinho.
Nel 2014 ha lavorato come assistente nel gruppo “Forró Classe A” e attualmente insegna in maniera indipendente nel gruppo “Balanço Nordestino”, entrambi di Salvador. Ha condotto anche molti workshops a Salvador e Ilhéus, Bahia.
I corsi si svolgeranno ogni Lunedi sera a partire dal 29 Gennaio fino al 23 di Aprile:
– Corso base: 20.00- 21.30
– Corso intermedio: 21.30- 23.00
Per maggiori informazioni consigliamo la visione di questo documentario “Por amor ao forró”:
“Forró em Milao” si impegna a diffondere il Forró nelle sue diverse espressioni culturali organizzando quindi non solo corsi di danza, ma anche workshop di musica, corsi di lingua portoghese, concerti dal vivo, cineforum e dj set con ospiti internazionali.
Ecco il link alla nostra pagina facebook per farsi un’idea degli eventi organizzati in questi anni:
https://it-it.facebook.com/forroemmilao/
E’ possibile inoltre visitare il nostro canale Youtube dove sono presenti raccolte di video di danza e molto altro. Per quanto riguarda la musica, ecco qualche consiglio:
RADIO:
– http://forrobrasileiro.com.br/ – radio in streaming di forro’ pe de serra, gestita da Fabricio Bravim.
– http://www.forroemvinil.com/ – il più grande archivio digitale di forro’, creato e gestito da Ivan Dias. Qui è possibile trovare e scaricare oltre 4.000 dischi di forro’
SOUNDCLOUD: (app. gratuita sia per desktop che mobile)
– https://soundcloud.com/forro-em-milao – forro’ di ogni genere e tipo più playlists che la fondatrice di Forró em Milao, Arianna Misirocchi (alias DJ Gringa), fa di tanto in tanto…
SPOTIFY: cerca il canale di Arianna Misirocchi o Forro’ em Milao
Ti piace il nostro progetto e vuoi cominciare a imparare i primi passi??
Allora vieni a provare!
E’ gradita la prenotazione
EPOCHE’ Spazio olistico
Corso Lodi, 65 – Milano
info@epochespa.it
www.epochespa.it